Antico Peposo

Un capolavoro che ci rende fieri del nostro bel Paese.

E' uno dei piatti più conosciuti e antichi del capoluogo toscano.

Uno spe...

Un capolavoro che ci rende fieri del nostro bel Paese.

E’ uno dei piatti più conosciuti e antichi del capoluogo toscano.

Uno spezzatino morbidissimo e con un gusto inconfondibile e definito.

Divenuto famoso grazie a Filippo Brunelleschi che nel 1425 si occupava della progettazione e della costruzione della cupola della Cattedrale di Santa Maria del Fiore e per ridurre il tempo della pausa pranzo dei suoi lavoratori fece costruire delle mense sulle impalcature da dove gli operai potessero mangiare senza dover scendere.

L’illustre architetto faceva arrivare sui ponteggi il vino rosso e il peposo dentro gli orci con gli argani del cantiere, contribuendo all’espansione e al successo di questa prelibatezza toscana.

 

 

Specifiche prodotto

Ingredienti: carne di manzo, brodo vegetale (acqua, cipolla, carota, sedano), alloro, vino rosso (contiene solfiti), olio extra vergine di oliva, pepe nero tostato da vecchie piante, sale.

Gli ingredienti che contengono allergeni sono evidenziati in GRASSETTO

Confezione: Vaso in vetro contenente 350g c.a. di prodotto netto

Consumare preferibilmente entro: 12 mesi

Conservare a temperatura ambiente: max 25°

Calorie: 170,6 Kcal per 100g

Rigenerare il piatto scaldando per pochi minuti in padella o microonde

Read more

14,00

Quantity:
Back to Top
Shopping Cart
Close

Nessun prodotto nel carrello.

Avviso Cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito web. Navigando sul sito, acconsenti all'utilizzo di tali cookie